- crepuscolo
- cre·pù·sco·los.m. CO1a. luce tenue del cielo prima del sorgere del sole o dopo il tramontoContrari: imbrunire, tramonto; 1alba, albore, aurora, dilucolo.1b. momento, spec. della sera, in cui tale luce comincia a vedersi; tramonto: i colori del crepuscolo, mettersi in viaggio al crepuscoloSinonimi: crepuscolo serale.Contrari: imbrunire, tramonto; 1alba, albore, aurora, dilucolo.2a. BU annebbiamento, foschia | anche fig., confusione2b. BU accenno, barlume3a. LE fig., il sorgere o di un fatto: nel crepuscolo mattutino del rinascimento (Carducci)Sinonimi: 1alba, albore, aurora, inizio, nascita.Contrari: decadenza, declino, 1fine, termine, tramonto.3b. CO fig., termine, fine, declino: il crepuscolo della vitaSinonimi: decadenza, declino, 1fine, tramonto.Contrari: 1alba, albore, aurora, inizio, nascita.\DATA: 1Є metà XIV sec.ETIMO: dal lat. crepŭscŭlu(m), der. di creper "oscuro".POLIREMATICHE:crepuscolo astronomico: loc.s.m. TS astron.crepuscolo civile: loc.s.m. TS astron.crepuscolo mattutino: loc.s.m. TS astron.crepuscolo serale: loc.s.m. TS astron.crepuscolo vespertino: loc.s.m. TS astron.
Dizionario Italiano.